Max Mazzoli

Sassari

Max Mazzoli (1953 – Livorno).

Vive e lavora a Sassari.


Nato a Livorno, in una famiglia di artigiani e artisti, ho sempre e solo fatto il pittore. 

Ho venduto il mio primo quadro a 13 anni (una natura morta con pesci). A scuola andavo molto male e dopo l’ultimo tentativo, all’ITI, i miei genitori mi hanno lasciato fare quello che volevo. Ho cominciato a fare il ragazzo di bottega in vari studi di artisti livornesi, ma ho frequentato anche la libera scuola d’arte di Mario Nigro, a villa Maria, per un paio d’anni e la libera Accademia d’arte villa Trossi Uberti, con Voltolino Fontani ed altri docenti, quest’ultima per quattro anni, facendo approfondimenti sopratutto sul disegno. 

Ho avuto e ho, una vita incredibile, tra momenti di luce e di buio assoluto. I miei numi tutelari sono sempre stati sopratutto due: Caravaggio e Hopper. Ho disdegnato da subito la pittura macchiaiola, che imperversava in Toscana, e mi sono dedicato alla ricerca nel campo della pittura figurativa nella Pop art, cominciando a studiare gli iperrealisti americani, ma anche la pittura di regime russa, la concettualità e la transavanguardia. Quello che ne esce fuori, riconoscibile o meno, sono io. 

Attualmente, e da un po’ di anni, sono concentrato su atmosfere più o meno surrealistiche, sullo studio della SCI-FI, universi e vite parallele. Negli ultimi lavori (sempre a olio) la mia ricerca è palesemente impegnata in quel senso: immagini di film, di sogni, di opere di artisti che mi hanno colpito, di romanzi… il tutto fuso in una visione fantascentifico-surrealista, che tende a esplorare realtà immaginarie o esistenti, ma ai più sconosciute.

Curriculum

Mostre personali

2019 

  • Agenzia nuovi mondi, a cura dell’associazione Colombre, libreria Dessì, Sassari

2017 

  • 2020: Ti ho letto nel pensiero, Spazio Sperimentale Mauro Manca, Liceo Artistico F. Figari, Sassari 
  • Ti ho letto nel pensiero, Temporary Storing, Fondazione per l’arte Bartoli-Felter), Cagliari 

2016 

  • Sette nuovi santi, Galleria Bonaire Contemporanea, Alghero
  • Filmofrenico, Palazzo Ducale, Sala Duce, Sassari 
  • VI Edizione MCDA – Expo d’arte contemporanea, Auditorium Pala Riviera, Cupra Marittima, Marche 

2015 

  • Sapiens Sapiens, L.E.M. – Laboratorio Estetica Moderna, Sassari 
  • Sapiens Sapiens. Tutti giù per terra, Museo Aligi Sassu, Thiesi, Sassari
  • E il Topo, Museo Nivola, Orani, Nuoro
  • Fire Fighters (14° stagione Aggabachela), Sassari 
  • Molineddu Arte Evento Creazione, Molineddu, Ossi, Sassari
  • Sapiens Sapiens. Entro oggi, Galleria Bonaire Contemporanea, Alghero
  • Sapiens Sapiens. Fatemi finire il giro, piazza Tola 27, Sassari 
  • Mr Natural, Hotel Grande Torre, Torregrande, Cabras, Oristano 
  • Face Off Bersaglio di Notte, a cura di Baingio Cuccu, MURATS – Museo Unico Regionale Arte Tessile Sarda, Samugheo, Oristano

2014 

  • Voglio l’erba voglio, Res Publica, piazza Pino Piras, Alghero 

2013

  • Early morning, a cura di Cristina Olivieri, Fuel Art Gallery, Livorno

2012

  • Mr. Natural, a cura di Gianni Costa, catalogo e testo critico a cura di Cristina Olivieri, Galleria Bottega d’arte Merlino, Firenze 

2011 

  • Mr. Natural, a cura di Cristina Olivieri, galleria Denti & Denti, Sassari

2010 

  • A virtual life, a cura di Move in Art, spazi espositivi Sosushi, Sassari 

2008 

  • Miti & leggende, Palazzo Ducale, Sassari 
  • A virtual life,  EXMA, Cagliari

2006 

  • Premio internazionale Kunst Forum International, a cura di Dora Del Mese, Meisterschwanden, Svizzera 
  • Mille e un nuraghe, a cura di Stefano Resmini, Festival del racconto, Perfugas, Sassari
  • Max Mazzoli. Mostra antologica, via Adelasia 2, Sassari 

2005 

  • ARTeatro, L’immagine violata, doppia personale con Anna Ka, a cura di Cristina Olivieri, Nuovo Teatro delle Commedie, Livorno 
  • Disamistade, a cura di Mario Marras, Galleria Marasma, Sassari
  • Ombre rosse, a cura di Ilenia Solinas, Banari, Sassari
  • Ombre rosse, a cura di Cristina Olivieri, Cinema Kino Dessé, Livorno 

2004 

  • Frame, a cura dell’associazione Kenosis, Centro Kairos, Sassari

2003

  • Max Mazzoli, a cura di Stefano Resmini, spazio atipico Martino e associati, Milano

2002 

  • Maree, a cura di Thomas Romeo, DAG Art Gallery, Livorno 
  • Maree, a cura di Patrizia Ferri e M. Scaringella, locali di “Le pain quotidien”, Roma 
  • Maree, a cura di Patrizia Ferri, Palazzo della Provincia, Sassari

2000 

  • Indifferenze della luce, a cura di Carmelo Meazza, Centro Kairos, Sassari
  • Indifferenze della luce, a cura di Gianni Azzeri, Centro Kairos, Cagliari
  • Indifferenze della luce, a cura di Thomas Romeo, Centro Kairos, Livorno

1999 

  • Rivisitazioni, a cura di  Carmelo Meazza, Centro Kairos, Sassari
  • Max Mazzoli, a cura di Ilenia Solinas, Circolo Chico Méndez, Ossi, Sassari  

1998 

  • Messico e nuvole, a cura di Ilenia Solinas, Circolo Chico Méndez, Ossi, Sassari

1997 

  • Max Mazzoli, a cura di A. Demontis, Circolo Chico Méndez, Ossi, Sassari
  • Max Mazzoli, Atelier Le Ginestre, Porto Rotondo, Sassari 
  • Max Mazzoli, a cura di A. Demontis, Palazzo Baronale, Ossi, Sassari 

1996 

  • Max Mazzoli, a cura di Dante Mentisci, Galleria Cinema Quattro Colonne, Sassari

1995 

  • Max Mazzoli, a cura di Monica Falchi, Circolo Endas I Portici, Sassari 

1992 

  • Amore e Psiche, a cura di Monica Falchi, Galleria via Carso, Sassari 
  • Max Mazzoli, a cura di Paolo Rubattu, Sala Comunale, Pozzo Maggiore, Sassari
  • Maggio Sassarese, a cura di Sissi Thompson, Teatro Civico, Sassari

1990 

  • Max Mazzoli, Atelier Marina, Porto Rotondo, Sassari

1989

  • Max Mazzoli, Atelier Marina, Porto Rotondo, Sassari 

1988 

  • Chissà dove vanno, Villa Sansoni, Livorno

1982

 

  • Max Mazzoli, a cura di  Piero Caprile, Hotel Continental, Marina di Pisa, Pisa 
  • Max Mazzoli, a cura di Piero Caprile, Galleria Athena, Livorno
Mostre collettive

2016 

  • Molineddu. Arte Evento Creazione, XX Edizione, parco di Molineddu, Ossi, Sassari 
  • Premio Internazionale d’Arte Marchionni, MAGMMA – Museo d’Arte Grafica 
  • del Mediterraneo Marchionni, Villacidro, Sud Sardegna 
  • Le relazioni pericolose. Immaginario filmico e arti visuali, a cura di Massimo Atzori, Ivo Serfino Fenu, Paolo Licheri, Pinacoteca Comunale Carlo Contini, Oristano
  • Evviva Villacidro. Villacidro è viva, MAGMMA – Museo d’Arte Grafica del Mediterraneo Marchionni, Villacidro, Sud Sardegna 

2015 

  • Sapiens Sapiens. Eterogeni, Fondazione Bartoli-Felter, Cagliari 
  • Sapiens Sapiens, L.E.M. – Laboratorio Estetica Moderna, Sassari 

2014 

  • Stazione temporanea dell’Iperrealismo e della Nuova Figurazione, MAGMMA – Museo d’Arte Grafica del Mediterraneo Marchionni, Villacidro, Sud Sardegna 
  • Voglio l’erba voglio, Res Pubblica, Alghero 

2013 

  • E=mc2, a cura di Cristina Olivieri, Fuel Art Gallery, Livorno

2012 

  • Shameless, a cura di Giorgia Madiai, testo di presentazione di Giuliano Nannipieri, Sala Comunale, Lorenzana, Pisa
  • Arte Evento Creazione, a cura dell’ associazione Kenosis, parco di Molineddu, Ossi, Sassari 

2011

  • Arte Evento Creazione, a cura di Move in Art, parco di Molineddu, Ossi, Sassari 
  • La terra e l’amore, organizzata dal gruppo INTRA INTRO,a cura di Francesco Zolo, Palazzo Ducale, Sassari 

2010 

  • Arte Evento Creazione, a cura di Move in Art, catalogo e testi a cura dell’associazione culturale universitaria Kenosis, parco di Molineddu, Ossi, Sassari  
  • L ́acqua e la vita, organizzata dal gruppo INTRA INTRO, a cura di Francesco Zolo, centro culturale SQUOLA SERALE, Sassari

2009 

  • Penelope Contemporary Art, a cura di Cristina Olivieri, centro di aggregazione giovanile Fuoricentro, Livorno
  • Arte Evento Creazione, a cura dell’associazione Kenosis, parco di Molineddu, Ossi, Sassari
  • Iperrealismo e Contaminazioni, a cura di Walter Marchionni, Palazzo Ducale, Sassari

2008 

  • Sguardi sonori, Festival of media and time based art, a cura di Sandro Cecchi, Carlo Fatigoni, Neil Leonard, Sandra Gonzales, Ignazio Lago, sedi varie (Schio, Bomarzo, Tivoli, Benevento, Napoli)
  • Arte Evento Creazione, parco di Molineddu, Ossi, Sassari

2006

  • Rintracciarti, direzione artistica Enrico Alberini, Pierpaolo Parogni, Giona Scanavini,  Palazzo della Regione, Mantova
  • Arte Evento Creazione, a cura dell’associazione Kenosis, parco di Molineddu, Ossi, Sassari 
  • Quattrocento, a cura di Cristina Olivieri, Galleria Mercurio, Viareggio, Lucca 
  • We save the world? L’arte del possibile, a cura di Cristina Olivieri, rassegna d ́arte contemporanea al femminile, Bottega del Caffé, Livorno

2005 

  • Sa Festa Manna, sito archeologico di S. Cristina, Paulilatino, Oristano 
  • Arte Evento Creazione, a cura dell’associazione Kenosis, parco di Molineddu, Ossi, Sassari
  • Atelier, a cura dell’associazione Kenosis, Centro Kairos, Sassari 
  • Blog on Arthur Rimbaud, Castello di Rivara, Rivara, Torino

2004 

  • Rosso, a cura di Miriam Marceddu, Blanc Spazio Studio, Alghero, Sassari
  • Sa Festa Manna, a cura di Ilenia Solinas, sito archeologico di S. Cristina, Paulilatino, Oristano
  • Province d’Arte, a cura di Cristina Olivieri, Palazzo della Regione, Firenze 

2003 

  • Arte Evento Creazione, a cura di Carmelo Meazza, parco di Molineddu, Ossi, Sassari
  • Riparte, a cura di Thomas Romeo, Locali Fiera, Roma
  • M.A.D.- F.X., a cura di Thomas Romeo e Stefano Resmini, Palazzo dell’Arengario, Milano
  • Love. Vietato ai minori, a cura Thomas Romeo, DAG Art Gallery, Livorno 

2002 

  • Arte Evento Creazione, a cura di Carmelo Meazza, parco di Molineddu, Ossi, Sassari  
  • Fiera del Levante, a cura di Thomas Romeo, Locali Fiera, Bari
  • Locali di “Le Pain quotidiane”, a cura di Massimo Scaringella, Roma
  • Premio Internazione Sartiglia, primo classificato, Oristano

2001 

  • Premio Arte Mondadori, Posteria, Milano
  • Centro Kairos, a cura di Gianni Azzeni, Cagliari
  • Centro Kairos, a cura di Carmelo Meazza, Sassari
  • Arte Evento Creazione, a cura di Carmelo Meazza, parco di Molineddu, Ossi, Sassari
  • Mobilia by Ferroni, a cura di Carmelo Meazza, Sassari

2000 

  • Centro Kairos, a cura di Thomas Romeo,  Livorno
  • Arte Evento Creazione, a cura di Carmelo Meazza, parco di Molineddu, Ossi, Sassari 
  • Casa Museo, Nurachi, Sassari 
  • Mobilia by Ferroni, a cura di Carmelo Meazza, Sassari 

1999 

  • Rassegna S.Pantaleo, a cura di Carmelo Meazza, chiesa sconsacrata, Martis, Sassari
  • Circolo Chico Mendez, a cura di Ilenia Solinas, Ossi, Sassari 
  • Mogambo, a cura di Luca Losito, Facoltà di Lingue, Sassari

1998 

  • Palazzo Baronale, a cura di Ilenia Solinas, Ossi, Sassari 

1997 

  • Solidarietà, Palazzo della Provincia, Sassari
  • Confine Strano, a cura di Efisio Sardara, Bottega d’arte Pintus, Sassari
  • Omaggio a Nanni, a cura di Efisio Sardara, Bottega d’arte Pintus, Sassari
  • Palazzo Baronale,a cura di Ilenia Salinas, Ossi, Sassari 
  • Biennale Europa Unita, Isola, Sassari

1991 

  • Galleria Sironi, a cura di Ernesto Cardone, Sassari
  • Tottu’mpare, a cura di Nanni Pintus, Sala Comunale, Osilo, Sassari  
  • Collettiva di arte sacra, Chiesa del Sacro Cuore, Sassari

1986 

  • Solidarietà, a cura di don Edo, piazza XX Settembre, Livorno 

1972 

  • Saggio, a cura di Voltolino Fontani, La Cigna, Livorno