Fabio Saiu

Alghero

Fabio Saiu (1971 – Alghero).

Vive e lavora ad Alghero. 

Ha studiato Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Sassari. Inizia la sua carriera nel 1992 con una mostra personale curata da Pinuccio Sciola e la partecipazione, nel 1993, alla 25° Rassegna del Muralismo in Sardegna (San Sperate, CA), con la curatela dello stesso Sciola. Nel 1996 espone con Mario Schifano, Mimmo Rotella e Ugo Nespolo all’interno della mostra itinerante, tra Milano e Caserta, Lì dove giunge il cuore. Nel 1997, su invito di Paolo Fresu, partecipa alla rassegna di pittura Giù per le scale nella stanza dei giochi, organizzata a Berchidda in occasione del festival Time in Jazz. In Sardegna, con la curatela di critici che vanno da Giuliana Altea a Valerio Dehò, ha partecipato a esposizioni collettive presso istituzioni quali Palazzo della Frumentaria (2006; 2010), Palazzo Segni (2007; 2009), Palazzo Ducale (2009), il Masedu – Museo d’Arte Moderna (2013) nella città di Sassari; l’EXMA – Exhibiting and Moving Arts (2015) nella città di Cagliari. Nel resto d’Italia, ha esposto ad Art Verona, in gallerie a Napoli, Milano e Bologna e, nel 2018, a Sant’Irpinio, in occasione dell’inaugurazione del nuovo spazio della Galleria Studio Legale. 

Tra le esposizioni più recenti: Inquiete sonorità, presso Casa Manno ad Alghero (2020); Dreamcolors, presso il MAC3, Museo di Arte Contemporanea di Caserta (2017). 

Nel 2020 è stata pubblicata la sua prima monografia curata dalla Galleria Studio Legale. 

Il lavoro di Fabio Saiu è teso a creare un’iconografia suggestiva, dove l’uomo è in bilico tra ironia e drammaticità all’interno di un’atmosfera paradossale. Il colore, velato e stratificato nello stesso spazio, crea un cortocircuito nel quale astrazione e figurazione convivono in maniera armonica, soave e al contempo potente.

Curriculum

Mostre Personali

2020

  • Inquiete sonorità, a cura di Mariolina Cosseddu, Museo Casa Manno, Alghero (SS) 

2017

  • Dreamcolors, a cura di M. Sgroi, MAC3 – Museo d’Arte Contemporanea di Caserta, Caserta 

2006

  • Tamponamento idraulico, a cura di Valerio Dehò, Blublauerspazioarte, Alghero (SS)

2001 

  • Personalità e nuove presenze, doppia personale con Primo Pantoli, a cura di mariolina Cosseddu, Centro Culturale Man Ray, Cagliari

2000 

  • Dispettoso, a cura di A. Ruzzu, Galleria Kairos, Sassari

1992 

  • Debuttante, a cura di Pinuccio Sciola, Torre Porta Terra, Alghero (SS)
Mostre collettive

2018 

  • Turno Primo, a cura di Galleria Studio Legale, Opificio Puca, Sant’Arpino (CE)

2017 

  • Collezione Soddu-Tanda, Vigne Sarrau, Arzachena (OT)

2015 

  • Darkkammer, a cura di E. carbone e R. Vandali, EXMA – Exhibiting and Moving Art, Cagliari

2013 

  • Sardegna 01, a cura di Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari, MASEDU – Museo d’Arte Contemporanea, Sassari

2012 

  • Tutti giù per terra, a cura di M. Cosseddu e E. Niolu, Museo del Corallo, Alghero (SS) 
  • Carte, a cura di A. Rossi, Galleria Studio Legale, Napoli

2011

  • Arte Verona, a cura di Galleria Studio Legale di Caserta

2010 

  • Open Show, a cura di G. Demuro e A. Fresu, Palazzo della frumentaria, Sassari

2009 

  • Public, a cura di G. Demuro, Palazzo Ducale, Sassari
  • Il segno del libro, a cura di Ilisso Edizioni, Galleria d’Accursio, Bologna

2007

  • Dialosien Siresien, a cura di V. Dehò, Palazzo Segni, Sassari

2006 

  • Il segno del libro, a cura di G. Altea, E. Sturani, M. Gatta., Palazzo della Frumentaria, Sassari
  • Il segno del libro, a cura di G. Altea, E. Sturani, M. Gatta, Galleria d’Accursio, Bologna

2001 

  • Arte-Evento-Creazione, V Edizione, a cura di A. Ruzzu, parco di Molineddu, Ossi (SS)

2000

  • I libri di Ilia, a cura di F. Gualdoni, Libreria Bocca, Milano

1999 

  • Nature vive, a cura di M. Noce, Palazzo della Provincia, Sassari

1998 

  • Libri dell’Arte, a cura di F. Gualdoni, Galleria Studio Oggetto, Milano
  • Solo per quattro, a cura di F. Orlando, Galleria Marianne Wilde Arte Contemporanea, Alghero (SS)

1997 

  • Artisti Isolani, a cura di C. Meazza, Galleria Kairos, Sassari
  • Giù per le scale nella stanza dei giochi, a cura di P. Fresu e G. Demuro, Festival Time in Jazz, Berchidda (OT)

1996 

  • Fra Menti, Torre Sulis, Alghero (SS)
  • Li dove giunge il cuore, Galleria Ammiraglio Acton, Milano
  • Galleria Studio Oggetto, a cura di E. Battara e M. Venturi, Caserta

1994 

  • Commedia Dantis, a cura di Unione Fiorentina – comitato per i luoghi danteschi, Casa di Dante, Firenze; Ravenna
  • Anabasi e catabasi, a cura di M. Cosseddu, Torre San Giovanni, Alghero (SS)

1993 

  • 25ª Rassegna del muralismo in Sardegna, a cura di P. Sciola, San Sperate (CA)