Federico Carta (1984 – Cagliari), in arte Crisa.
Vive e lavora a Cagliari.
Autodidatta, sperimenta con il disegno sin da bambino.
Nel 1996 inizia a dipingere graffiti sui muri, per poi dedicarsi, parallelamente, alla pittura su materiali di recupero e su tela.
Sperimentatore di tecniche e materiali, Crisa ha sviluppato uno stile personale di ricerca e di espressione. La sua arte si radica nella città, lungo le strade, e intreccia natura e metropoli. Nei suoi dipinti affronta tematiche quali il degrado urbano, l’ambiente, l’inquinamento, il rapporto tra l’uomo e la natura. Tali tematiche prendono forma principalmente all’interno di un contesto urbano rappresentato attraverso numerosi simboli del suo immaginario poetico: antenne, lavatrici, fabbriche, palazzi, aree desolate, discariche.
Ha realizzato numerosi murales per spazi pubblici in varie città e periferie del mondo, in Italia, Croazia, Portogallo, Francia, Messico, Brasile, Grecia e nel Sud Est Asiatico dove, nel 2019, ha realizzato il progetto ‘Tracce’, tra la Thailandia, il Laos e il Vietnam.
Curriculum
Progetti selezionati
2019
- Tracce. Asia 2562, Thailandia, Laos e Vietnam: interventi site specific lungo il percorso di viaggio documentato da Noemi Didu; progetto supportato dal Museo d’Arte Siamese Stefano Cardu e dai Musei Civici di Cagliari
- Messe Munchen, performance con il musicista Moses Concas per Trasport Logistic, Monaco di Baviera, Germania
- P.A.I.N.T., pittura su facciata esterna per Poste Italiane, a cura di PPT ART e Simona Capodimonti, Gambassi Terme, Firenze
- Pittura su facciata esterna per Manufactory Project Festival, Comacchio, Ferrara
- Pittura su facciata esterna per Bisus Street Fest, a cura di Zenit APS, Teulada, SU
- Dipino sulla faciata dell’Archivio Maria Lai, a cura della Fondazione Maria Lai e di Studio LI-XI, Cardedu (NU)
2018
- Dipinto su facciata nel parco pubblico della Biblioteca Civica, a cura di Pianura Urbana – Festival di Arte Urbana, Treviglio
- Facciata dipinta del CFL – Cooperativa Famiglie Lavoratori, a cura di Pianura Urbana – Festival di Arte Urbana, Treviglio
- Vita e Radici, muro dipinto nel quartiere di Is Mirrionis per il progetto Btbecome, a cura di Network Home, Cagliari
- Dipinto su facciata di una scuola per il festival STRAD’ARTE 2018, a cura dell’associazione La giostra, Isola d’Elba, Marina di Campo
- Muro dipinto all’interno del centro La Ruche, Marsiglia
- Dipinto su facciata di una scuola media curato da ATHENSAF Festival, Atene
- Muro dipinto presso L’AEROSOL – friche urbaine pour cultures citadines, Parigi
2017
- 50 metri di muro dipinti per il Festival del Paesaggio 2017, Uta, Cagliari
- Due facciate dipinte nella scuola primaria, Assemini, Cagliari
- Voyage Visionnaire, installazione interattiva, con Noemi Didu, presso Domaine Le Trouillet, Ardèche, Francia
- Edifici dipinti per il progetto SURUI 2050 di arte nello spazio pubblico, curato da Aqua doce- Waldemar Boff, Rio de Janeiro, Brasile
- Contaminari Natura, dipinto su legno installato su strada per Sant’arte Festival, San Sperate, SU
- Pittura su legno esposta per SMART CITYNESS FESTIVAL, Il Ghetto Degli Ebrei, Cagliari
- Facciata dipinta FESTIVAL #CAP 20092, a cura di Question mark Milano, Cinisello, Milano
- Muro dipinto sul porto per Vedo A Colori – Progetto di arte pubblica, a cura di Giulio Vesprini, Civitanova Marche
- Origines, residenza e pittura murale al Domaine le Trouillet, Ardèche, Francia
- Pittura murale nel porto all’interno del terminal navi da crociere per MSC, a cura di Walk the line, Genova
2016
- Foresta Acida, pittura murale sul CAOS – Centro Arti Opificio Siri, a cura di Terni Festival – Festival Internazionale, Terni
- Pittura murale con Ericailcane e Andrea Casciu per la Galleria Del Sale, a cura di Urban Center, Cagliari
- Dialogo, residenza e realizzazione di un dipinto su facciata per il Medinart Festival, Samassi, SU
- Pittura murale su facciata per Clorofilla Arti Pubbliche Condivise – Progetto di arte pubblica, Paderno, San Gregorio nelle Alpi
- Gestazione Marina, opera realizzata per il CONSUL’ART – Exposizione internazionale presso Maison De L’artisanat Et Des Metiers D’art, a cura Dell’istituto Italiano Di Cultura, Marsiglia, Francia
- Dentro l’habitat, facciata di un palazzo dipinto per il progetto IS MURUSU, a cura di Domus de Luna e Urban Center, Cagliari
2015
- Structure, muro dipinto all’Art Academy Centro Culturale, Milano
- Sottomare, installazione effimera pittorica su strada, a cura di GAU – Galeria De Arte Urbana, Lisbona, Portogallo
- La chiusura del cerchio, facciata dipinta per Us Barcelona Festival, Barcellona
- Maresia, muro dipinto su facciata di una scuola elementare, a cura di Junior Araujo, Lisbona, Portogallo
- Acquedotto dipinto per Bassa Continua – Progetto Ligabue, a cura di Mario Perrotta, Guastalla
2014
- Muro dipinto dipinto per M.A.C. – Museo a Cielo Aperto, progetto di arte pubblica, Camo, CU
- OFF, a cura di Marco Peri, intervento su facciata di legno, dipinta e commissionata dal MAN – Museo d’Arte di Nuoro, Nuoro
- Puente de Raices, progetto di muralismo e di ricerca antropologia con Umberto Cao (antropologo) e Luz y fuerza del pueblo (organizzazione locale di resistenza civile), muri dipinti in varie città e materiale documentario, Chiapas, Mexico
- Facciata dipinta nella sede di Grafitti Words Tv, a cura di Eutimio Garcia, Città del Messico
2013
- Performance musico pittorica con il musicista Antonello Salis per APPRODI Festival, quartiere di Sant’Elia, Cagliari
- Shout, in collaborazione con Tellas, pittura sulla facciata del Museo Masedu di Sassari in occasione dei 25 anni dell’ Accademia di Belle Arti “Mario Sironi”, Sassari
2012
- Alig Art Festival, terza edizione,installazione su muro, Il Ghetto Degli Ebrei, Cagliari
2011
- La disciplina della terra, intervento al PAV per il Festival Time in Jazz XXIV, a cura di Ivo Serafino Fenu, Berchidda, SS
- Pigmenti erranti, insegnante nel laboratorio di pittura con i pazienti presso SPDC – Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura, Ospedale Santissima Trinità, Cagliari
2010
- Valige dei migranti, installazione su muro per PARATISSIMA, intervento a cura della Fondazione Bartoli-Felter, Torino
2009
- Interno dipinto nella sede principale di Tiscali S.P.A. Italia, Sa Illetta, Cagliari
2008
- Tutti dentro, a cura di Domus de Luna – progetto sociale, laboratorio e spettacolo con i detenuti del carcere minorile di Quartucciu, Quartucciu, Cagliari
- Santa Barbara Project, progetto site specific nelle Miniere di Monteponi, Iglesias (SU)
2007
Solo ai gabbiani é dato sognare nelle discariche, progetto realizato con Daniele Pilleri e Marta Anatra, OFFICINA B5, Roma
Mostre personali
2019
- Tracce. Asia 2562, con Noemi Didu, a cura di Paola Mura, Castello di San Michele, Cagliari
2018
- Esterno/Interno, a cura di Marco Peri, studio LI-XI, Cagliari
2016
- Lignes, Festival POC, La Ruche – coworking dedito all’imprenditorialità e all’innovazione sociale, Marsiglia, Francia
2015
- Viandanti, a cura di Cyop e Kaf, Spazio Miniera, Napoli
- Oculis et Folia, bipersonale con Andrea Casciu, Galleria Portanova 12, Bologna
- Agglomerati, bipersonale con Geometric Bang, Grauen Galery, Monza
2012
- Crisalide, a cura di Marco Peri, Studio LI-XI, Cagliari
- Gocce, bipersonale con Tellas, a cura di Spazio P, LABORATORIO1984 Studio, Cagliari
2011
- Gesto Segno e Disegno, bipersonale con ElleplusElle, a cura di Erica Olmetto, MACC Museo Arte Contemporanea Calasetta, Calasetta (SU)
2010
- Fine, a cura di Marco Peri, Studio LI-XI, Cagliari
- Natura metropolitana, a cura di Maddalena Mameli, Galleria Bonaire Contemporanea, Alghero (SS)
2009
- Piante, a cura di Marco Peri, ESPACE S&P, Cagliari
- Captando le stelle, La Bacheca Galleria, Cagliari
2008
- Mondi e polline, a cura di Marco Peri, Espace S&P Gallery, Cagliari
2007
- Visioni, bipersonale con Marta Anatra, Cittadella Dei Musei, Pinacoteca, Cagliari
Mostre collettive
2017
- InizioFine, a cura di Ilaria Medda, MEZZOPIANO STUDIO, Ex Liceo Artistico , Cagliari
2016
- Antipasti, Giv Lowe Galleria, Lisbona, Portogallo
2015
- Un dessin est beau si la ligne est vivante, a cura di Eric Surmont, Winterlong Galerie, Niort, Francia
2014
- Ibridi, a cura di Perropanda Edizioni, Laboratorio1984, Cagliari
- In Between – Urban Interference, a cura di Emanuela Falqui e Marco Peri, Palazzo di Città, Cagliari
2013
- Biennale Habitat, Venezia
2012
- La vulnerabile parola dell’arte, Art on stage Gallery, Vigevano
- All’ultima fermata c’é il mare, Spazio P Galleria, Cagliari
2011
- Branchi. Insieme di insiemi, MEME Galleria, Cagliari
2010
- About the city, a cura della Fondazione Bartoli-Felter, Castello di San Michele, Cagliari
2009
- Aspetti che non ti aspetti, rassegna sulle arti visive, Castiadas (SU)
- Circle, a cura della Fondazione Bartoli-Felter, Il Lazzaretto, Cagliari
- Les arts florissants de la Sardaigne, Péniche Ananko, Parigi, Francia
2008
- Fango, Spazio Invisibile, Cagliari
Agenda | In mostra
Back_Up | Meet the Artist!
Museo Nivola, Orani | 24 luglio – 13 ottobre 2020 | a cura di Sergio Flore
Back_Up. Giovane arte in Sardegna
Museo Nivola, Orani (NU) | 27 giugno – 17 ottobre 2020 | a cura di Giuliana Altea, Antonella Camarda e Luca Cheri