Giovanni Coda. 30 Exposition

● Agenda

Giovanni Coda. 30 Exposition

a cura di Roberta Vanali

Venerdì 1° ottobre all’Ex Convento dei Cappuccini di Quartu S. Elena si inaugura la mostra antologica Giovanni Coda – 30 Exposition, dedicata al trentennale dell’attività artistica del regista e fotografo pluripremiato nel mondo.

L’esposizione, dedicata a una selezione delle opere fotografiche e cinematografiche dell’autore cagliaritano sarà visitabile fino al 29 ottobre 2021.

Trentanni di carriera. Scatti fotografici, opere di videoarte e film che attraversano lintensa attività di Giovanni Coda come regista e fotografo. Due aspetti della sua carriera artistica, partita nei primi anni ’90, che viaggiano sempre insieme anche se su concept differenti, e si incontrano sullo stesso piano della ricerca e della sperimentazione con una forte connotazione sociale che l’autore cagliaritano, pluripremiato in tutto il mondo, porta avanti sin dagli esordi con un stile e un registro ben riconoscibile. Un artista di grande sensibilità il cui lavoro si sofferma sulle discriminazioni e sulle diversità puntando l’obiettivo con la militanza di genere su temi e storie spesso difficili, lontane dai canoni comuni, che invitano il pubblico a riflettere tra pura poesia e coerenza senza filtri con la realtà. Dal 2020 ricopre il ruolo di Advisor nell’Advisory Council del Social Justice Film Festival & Institute di Seattle, negli USA.

“Riesce a bloccare istanti dalla potente forza narrativa, frammenti dai colori saturi intrisi di pura poesia e spiritualità, Giovanni Coda. È un viaggio dell’anima nei meandri di un processo fotografico che si compie scatto dopo scatto gettando un ponte tra visibile e invisibile”, scrive nel suo testo di presentazione Roberta Vanali, curatrice della mostra.

Apre la serata inaugurale di venerdì 1° ottobre il concerto del coro Musica Viva Cagliari, direttrice Maria Paola Nonne.

Fotografo, scrittore, videoartista e regista, Giovanni Coda, classe 1964, ha all’attivo 47 opere video, numerose serie fotografiche e progetti installativi esposti in Italia e all’estero. Vanta collaborazioni con artisti, musicisti e scrittori.

“Un artista che ha sempre cercato modalità espressive non allineate al mercato, sperimentali, a volte perturbanti, sicuramente capaci di toccare l’anima e il cuore dello spettatore”, racconta Elisabetta Randaccio, critica cinematografica.

La mostra Giovanni Coda – 30 Expositionè organizzata dal V-art e dall’associazione culturale Labor, in collaborazione con il Comune di Quartu S. Elena, la Fondazione di Sardegna, la Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, Fondazione Sardegna Film Commission e Streen.

Dopo l’appuntamento a Quartu S. Elena è prevista inoltre l’installazione a Cagliari, nel Centro Fotografico Cagliari di Christian Castelnuovo (dall’8 ottobre al 29 ottobre), successivamente sarà al Temporary Storing della Fondazione per l’arte Bartoli Felter (gennaio 2022), al Mancaspazio a Nuoro a febbraio 2022, e successivamente a Oristano, Sassari, Alghero, Torino e Roma.

 

GIOVANNI CODA. 30 EXPOSITION

Ex Convento dei Cappuccini
via Brigata Sassari 35, Quartu Sant’Elena

1 – 29 ottobre 2021
inaugurazione venerdì 1 ottobre, ore 17.30