FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA IN MARMILLA 2020-2022 / ANNO 2021
SINI nelle fotografie di ISABELLA MUZZU
a cura di Salvatore Ligios
Sabato 25 settembre alle ore 17.00 nella Piazza Eleonora d’Arborea di Sini (OR) sarà inaugurata la mostra “Di forme nascoste, di equilibri svelati. SINI nelle fotografie di ISABELLA MUZZU”.
Quarto e ultimo appuntamento del programma promosso dal Consorzio di Comuni due Giare e dall’Associazione culturale Su Palatu Fotografia che ha coinvolto quattro comuni della Marmilla e 4 fotografi.
La campagna fotografica 2021 sul territorio di Sini è stata affidata a Isabella Muzzu, fotografa di Tempio Pausania.
Scrive il curatore Salvatore Ligios nel testo in catalogo: «Il racconto si sviluppa con tratto leggero e con l’evidente intento di sottrarsi al ruolo di giudice che licenzia sentenze inappellabili. L’esplorazione del territorio e del centro urbano manifesta la volontà di non apparire come uno sguardo forestiero, spesso carico di pregiudizi e luoghi comuni, e l’obiettivo della fotografa indugia privilegiando inquadrature divise a metà, la parte alta ariosa che rimanda all’immaginazione e alla fantasia e la parte bassa ancorata a segni concreti, accumulo di storia e di storie. Una documentazione visiva che diventa pretesto per farsi trasportare dalle suggestioni di spazi all’apparenza banali, capaci però di scavalcare la quotidianità di case abitate, di vie attraversate, di piazze pubbliche, di giardini privati, per attivare sensazioni intriganti, profonde emozioni, promettenti traiettorie future». Il lavoro in esposizione sarà inoltre incluso in un volume edito dalla Soter editrice che sarà presentato al pubblico al termine del ciclo espositivo delle quattro mostre.
L’inaugurazione sarà preceduta dai saluti del sindaco di Sini Biagio Atzori, del presidente del Consorzio Due Giare Lino Zedda, del presidente dell’Associazione Su Palatu Fotografia e curatore Salvatore Ligios, della fotografa Isabella Muzzu.
L’esposizione, allestita all’aperto, potrà essere visitata a qualsiasi ora del giorno sino al 21 novembre 2021.
Il progetto generale è curato dall’Associazione culturale Su Palatu_Fotografia in collaborazione il Consorzio Due Giare, il Comune di Usellus, il Comune di Gonnosnò, il Comune di Assolo, il Comune di Sini, da Vigne Surrau e dalla Soter editrice.
ISABELLA MUZZU Nasce a Tempio Pausania. Diplomata al Liceo Linguistico, decide di seguire la passione per l’arte intraprendendo gli studi grafici all’Accademia di Belle Arti di Sassari, dove conclude il percorso triennale nel 2015. Prosegue gli studi accademici completando, nel 2018, il biennio specialistico in Grafica d’arte e progettazione. Pur avendo appreso diverse discipline artistiche, ritrova nella fotografia, nell’illustrazione e nel design grafico gli strumenti ideali di comunicazione. Si avvicina, inoltre, ad antiche tradizioni artigiane come la tessitura, alla continua ricerca di nuovi canali di trasmissione artistica. Attualmente vive e lavora in Sardegna, se possibile, mai troppo lontano dal mare.
SINI nelle fotografie di ISABELLA MUZZU
piazza Eleonora d’Arborea
Sini, Oristano
25 settembre – 21 novembre 2021
Info: Consorzio Due Giare, tel. 0783-910013 / Comune di Gonnosnò, tel. 0783 931678 / Su Palatu Fotografia, cell. 349 2974 462