OSSIGENO FESTIVAL. Prima edizione

● Agenda

OSSIGENO FESTIVAL – prima edizione


Nei giorni
1-2-3 luglio si svolgerà la prima edizione di Ossigeno Festival nel Parco delle Arti di Molineddu (Ossi – Sassari).
L’iniziativa nasce dalla collaborazione fra tre realtà sassaresi: 
Meridiano Zero, S’ALA Produzione e Senza Confini di Pelle, con lo scopo di organizzare un punto d’incontro tra teatro, danza, musica e performing art.

A Molineddu, negli spazi dello splendido parco naturale dell’arte – creato e curato dall’artista Bruno Petretto -, per tre giornate si alterneranno sulla scena teatro, danza, performances e concerti.


IL PROGRAMMA

Giovedì 1 luglio

  • inizio serata alle 20.45 con EFFIMERO di Ivonne Bello, performance di improvvisazione basata sull’ascolto dello spazio e della sua architettura; 
  • a seguire NEL FLUSSO, della compagnia Senza Confini di Pelle, una performance che utilizza l’improvvisazione come strumento per la creazione istantanea di musica, danza e testi, con Antonio Baldinu (batteria), Dario La Stella e Valentina Solinas (danza); 
  • chiuderà la serata la JAM di improvvisazione di musica e danza a cura di S’ALA.


Venerdì 2 luglio

  • inizio serata ore 21.30 con LA POLTRONA DI NORA, in cui Nadia Imperio, alias KronicoKab, darà vita allo spettacolo di marionette in cui Nora è unica protagonista, con il suo inseparabile libro da cui trae storie talmente inverosimili da sembrare vere; 
  • si prosegue con RED MOON di Maruska Ronchi, un’ipnotica performance rituale butoh dove la danzatrice scava nel subconscio restituendo immagini archetipiche;
  • in chiusura di serata AFRODJEMBE, musica e danze africane a cura di Shani Kale.


Sabato 3 luglio

  • alle 21.30 il Teatro dall’armadio porterà in scena BESTIE FEROCI, di e con Fabio Marceddu e Antonello Murgia, regia di Antonello Murgia, uno spettacolo che racconta i nostri tempi con il solo uso del patrimonio musicale che ci ha accompagnato in tanti decenni; 
  • subito dopo METROCUBO, di Donatella Martina Cabras, assolo di teatrodanza che prende vita dalla necessità di ripensare in nuovi termini la presenza dei corpi nello spazio;
  • chiuderà la serata e il festival il DJ SET di SaffronKeira, musicista che ha raggiunto negli ultimi anni vette di eccellenza assoluta, che ci accompagnerà attraverso il suo personale viaggio tra techno ed ambient.

 

OSSIGENO FESTIVAL – MOLINEDDU

Parco dell’Arte di Molineddu
Ossi, Sassari
1-2-3 luglio

È possibile acquistare i biglietti in prevendita presso Le ragazze terribili
via Roma 144 – Sassari
dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 19.30

Per chi non acquisterà il biglietto in prevendita, è obbligatoria la prenotazione scrivendo a ossigenofest@gmail.com
In questo caso il biglietto potrà essere pagato e ritirato al botteghino di Molineddu, presentandosi almeno mezz’ora prima dell’inizio della serata.

Costo biglietto singola serata:  12 euro
Costo abbonamento per le 3 serate: 24 euro

Viste le attuali normative di sicurezza e distanziamento, non sarà possibile accedere agli eventi senza aver acquistato preventivamente il biglietto o senza aver effettuato la prenotazione.