“Sulle arie, sulle acque, sui luoghi” in concorso a IsReal
un film di Vittoria Soddu
Sulle arie, sulle acque, sui luoghi, di Vittoria Soddu, è tra i 10 film in concorso a IsReal – Festival Internazionale di Cinema del reale – che si svolgerà dal 25 al 30 maggio 2021.
Il film sarà proiettato giovedì 27 maggio, alle ore 15:30, presso l’Auditorium G. Lilliu dell’ISRE a Nuoro.
Per chi volesse partecipare in presenza, è possibile prenotare il posto su Eventbrite:
http://isreal-festival2021-nuoro.eventbrite.it
Dal 27 maggio alle ore 15.30, sarà anche possibile prenotare nella sala virtuale sulla piattaforma Mymovies, dove il film sarà disponibile per 3 giorni:
https://www.mymovies.it/ondemand/isreal/
Per consultare il programma completo e il catalogo del festival:
https://www.isrealfestival.it /
Sulle arie, sulle acque, sui luoghi si muove lungo un binario temporale fluido, delineando uno spazio narrativo ibrido tra storiografia e scienza. Si dirama a partire da un evento significativo nella storia della Sardegna: la campagna antimalarica tra il 1946 e il 1951, per mano della Fondazione Rockefeller, conosciuta come “The Sardinian Project”. Di quell’episodio indaga gli elementi di propaganda e le simbologie con cui il linguaggio tratta la malattia in chiave bellica, sulla scia dell’immediato dopoguerra. La pratica di trascrizione e traduzione diventa metodologia di scavo, un’archeologia del linguaggio, dove il testo sfugge la citazione facendosi molteplicità di istanze narrative dai registri ben diversificati. Voci letterarie incrociano lo sguardo di cineamatori visionari.
Realizzato interamente con materiali d’archivio dei fondi di cinema di famiglia custoditi alla Cineteca Sarda Società Umanitaria di Cagliari, è stato prodotto nell’ambito del progetto Re-framing home movies.