Filippo Figari – 3 ritratti
La Galleria Siotto di Cagliari presenta per la prima volta al pubblico tre ritratti della famiglia Siotto realizzati da Filippo Figari nel 1920, con la curatela della critica d’arte Alessandra Menesini.
“Si riapre con le opere di un maestro, l’attività espositiva della Galleria Siotto. Con tre ritratti di Filippo Figari. Con le figure ottocentesche di Chiara Serra di Santa Maria, di Luigi Siotto soldato e di suo padre con toga e tocco. Ripresi di tre quarti, la Signora tra i fiori e i libri, e il giovane militare che in guerra sarebbe presto caduto; in posa frontale, e con le insegne del suo ruolo, il magistrato.
Tre dipinti di stampo classico, per ricominciare.
Chiuso, causa virus, da parecchi mesi, lo spazio che ospita di norma autori contemporanei inaugura la nuova stagione con le belle opere di un pittore glorioso nato nel 1885. Artista storico, come storica è la sede che accoglie questa mostra incentrata su una sola poderosa firma. Rispecchiano un’epoca, i dipinti esposti ognuno in una stanza, solitari e imponenti. Il richiamo al passato, seppure meno remoto, è ribadito nell’ultima sala dalle foto originali della famiglia Siotto. Anche qui ritratti, ma color seppia, immagini sfocate o quasi cancellate dal tempo e per questo maggiormente evocative.”
Alessandra Menesini
La mostra sarà visitabile tutti i giorni, da giovedì 23 luglio a domenica 2 agosto, dalle ore 19.00 alle 21.00.
In base alle nuove disposizioni ministeriali, l’accesso è consentito su prenotazione con messaggio privato sulla pagina Facebook dell’evento, o contattando il 070/682384 o galleriasiotto@gmail.com, secondo i seguenti turni:
– turno A 19.00 – 19.30
– turno B 19.30 – 20.00
– turno C 20.00 – 20.30
– turno D 20.30 – 21.00.
Ingresso libero.
Evento realizzato con il contributo della DG BIC del MiBACT, Assessorato alla Cultura della RAS e Servizio Cultura del Comune di Cagliari.